Ciao,
si certo!
Io, ad esempio, ho un 3L del 97 che è omologato 6 posti viaggio.
Credo sia una questione di pesi. Il 3L è più piccolo del 2 o del 6, pesa meno ed è quindi omologato viaggio per una persona in più.
Questo è un po' il paradosso del camper: più è spazioso e comodo, anche per 6 persone, più pesa e quindi viene omologato per 5 in viaggio ma con 6 posti letto.
Per legge il peso complessivo del camper in marcia non deve eccedere i 3500 kg. Il 3L ha una tara di 2900 kg, credo si condiderino i 600 kg "disponibili" per max 6 persone.
In realtà è molto difficile rimanere sotto i 3500 kg in ordine di marcia, sopratutto se magari stiamo trasportando anche solo 200 kg di acqua tra bianche / grige / nere. Figuriamoci 6 persone, bagagli e cianfrusaglie varie.... Queso però vale per qulunque camper.
Nel mio 3L c'è addirittura una conformazione particolare. Una volta tolto il tavolo la seduta di spalle al senso di marcia della dinette anteriore ha un mecccanismo scorrevole su rotaie che la fa indietreggiare, si invertono seduta e schienale e può inoltre scorrere verso il centro delle cellula. Così si creano due file da due posti (come fossero i sedili di un furgoncino) più ovviamnetne guidatore e passeggiero in cabina. Magari in 6 adulti non è proprio il massimo della comodità per lunghi viaggi ma almeno si è tutti rivolti verso il senso di marcia.
Tralaltro sto proprio pensanndo di venderlo....
tosinho
ecovipparo